Tesseramento SIF 2025   - ISCRIZIONI APERTE-

Anno nuovo, iscrizione nuova!

Carissimi Soci, Colleghi e Studenti,

con l'inizio di questo nuovo anno, la Società Italiana di Fisioterapia (SIF) continua il suo impegno a favore della ricerca scientifica e della valorizzazione della nostra professione. Un impegno che si traduce in risultati concreti e visibili, ma che ha bisogno del contributo diciascuno di noi per proseguire e crescere.

Nel 2024, abbiamo continuato a consolidare e sviluppare iniziative che rafforzano la nostra comunità e il nostro ruolo nel panorama scientifico internazionale. La rivista Archives of Physiotherapy ha ottenuto nuovi e importanti riconoscimenti, mentre il nostro database MeasuReIT, con oltre 500 strumenti di misura validati, continua a rappresentare una risorsa fondamentale per la comunità scientifica.

Un altro risultato significativo è stato il costante incremento dell'interesse per la nostra rubrica “Scelto per Voi”, che seleziona gli studi con le implicazioni cliniche più rilevanti per il nostro lavoro quotidiano. Inoltre, il ciclo dei “Topic SIF” ha trovato una sempre maggiore partecipazione, grazie anche al rinnovato formato online che permette di visionare anche in differita i contenuti sui canali social.

Come iscriversi alla SIF:

Iscriversi alla SIF è semplice: compila il modulo di adesione online e scegli la modalità di pagamento tramite PayPal, carta di credito o bonifico bancario.

Con l'iscrizione, potrai accedere a una serie di risorse e benefici esclusivi che ti aiuteranno a crescere professionalmente.

  • Quota Ordinaria: 50€
  • Quota Ridotta (per i Fisioterapisti iscritti ad AIFI): 30€
  • Quota Studenti (per gli iscritti ai Corsi di Laurea Triennale in Fisioterapia): GRATUITA (per gli studenti, sará necessario comunicare la propria mail istituzionale per iscriversi).

 

Collaborazioni e progetti in corso:

Inoltre, anche quest’anno rinnoviamo la collaborazione con il database delle evidenze in fisioterapia PEDro; i soci SIF interessati a effettuare il training per diventare PEDro Friends sono proposti direttamente da SIF a PEDro, per poi continuare la collaborazione con il database australiano. I costi del training sono sostenuti da SIF. Chi fosse interessato può contattare la Segreteria attraverso il suo indirizzo email (segreteria@sif-fisioterapia.it)

Perché iscriversi? Il sostegno di ciascun socio è fondamentale per proseguire nella nostra attività di aggiornamento, ricerca e promozione della fisioterapia in Italia e all’estero. Il nostro obiettivo è far crescere insieme una professione solida, basata sull'evidenza scientifica e sull'innovazione. Sostenere SIF significa contribuire alla diffusione di conoscenza, all'accesso a risorse scientifiche di qualità e alla crescita di una cultura professionale sempre più forte. Il modo più semplice per farlo è iscriverti.

I benefici per i soci SIF 2025:

  • Accesso completo al Database MeasuReIT Oltre 500 strumenti di misura validati, disponibili esclusivamente per i soci. Un valore fondamentale per la pratica clinica e la ricerca.
  • Sconto del 15% sui corsi GIMBE Education Approfitta di uno sconto sui corsi di aggiornamento, un’occasione per crescere e migliorare le tue competenze professionali. A coloro che vorranno usufruire dell'agevolazione verrà fornito un PROMOCODE inviando una mail a: segreteria@sif-fisioterapia.it Tale codice sarà necessario in fase di iscrizione, da effettuare seguendo le procedure riportate sul sito https://www.gimbeducation.it/
  • Sconto del 15% su Beebeeboard Un software gestionale in cloud pensato per ottimizzare il lavoro dei fisioterapisti, disponibile con sconto per i soci.

 

Per maggiori informazioni o supporto:

Email: tesoreriasif@sif-fisioterapia.it

Coordinate per il bonifico:

IBAN: IT62H0306909606100000013018

Intestato a: SOCIETÀ ITALIANA DI FISIOTERAPIA

Causale: Tesseramento 2025 - Nome Cognome

 

Nell’attesa di incontrarci nei nostri eventi e iniziative, vi auguriamo un anno ricco di soddisfazioni professionali e personali.

Il Consiglio Direttivo SIF
Matteo Paci – Presidente
Leonardo Pellicciari – Vicepresidente
Luca Bertazzoni – Segretario
Gianluca Rossetto – Tesoriere
Marco Barbero - Consigliere
Alessia Fabbri – Consigliere
Elisa Ravizzotti – Consigliere